Nei comuni di Arcene, Azzano San Paolo, Boltiere, Brembate, Comun Nuovo, Dalmine, Lallio, Mozzo, Osio Sotto, Paladina, Spirano, Stezzano, Urgnano, Verdellino, Verdello.
Avviso
Lo spettacolo teatrale “Mignolina e lo spirito del fiore” (Compagnia Teatrale Drammatico Vegetale con E. Mascalzoni e G. Virola - Regia P. Fenati) previsto per venerdì 5 giugno alle ore 21.30 a Stezzano-Villa comunale è rinviato causa maltempo a sabato 20 giugno.

Ai genitori dei bambini 4 -11 anni, alle nonne, ai nonni, ai ragazzi, ai giovani e a tutti gli adulti
L’8a edizione di Biblofestival (23 maggio e dal 29 maggio al 7 giugno) 2009 è
approntata; pur in presenza di una situazione economica non facile, siamo riusciti a mantenere quasi 100 appuntamenti (con ospiti internazionali e alcuni eventi unici) tra autori di libri per ragazzi, teatro di strada, narrazioni, spettacoli teatrali, laboratori e una mostra originale di “macchine incoscienti”, suddivisi su 15 Comuni facili da raggiungere e a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro.
Ed una grande novità, singolare e originale: un convegno sul gioco, in occasione della ricorrenza della giornata mondiale e la presenza di ben 5 ludobus in contemporanea!!!; un motivo in più per non mancare.
Tutti gli appuntamenti si svolgono in luoghi particolarmente significativi, all’aperto e lontani dal traffico.
Invitiamo (o meglio raccomandiamo) soprattutto i genitori, dopo aver sfogliato l’opuscolo con i programmi completi delle giornate e delle serate, a segnarsi gli appuntamenti e a non prendere altri impegni, ma soprattutto a spostarsi con i propri bambini nei diversi Comuni che ospitano Biblofestival.
L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito; 100 appuntamenti gratuiti… un’occasione unica, per questo vi aspettiamo in tanti.
Buon divertimento e arrivederci a Biblofestival!
Il Programma Completo
Inaugurazione Sabato 23 maggio
Verdello Parco della Villa comunale
in occasione della giornata mondiale del gioco
Programma della Giornata
Mattino
Convegno Giocoso
IL GIOCO... COME IL PREZZEMOLO
- 9,30 Saluto Autorità Presentazione Biblofestival
- 10,00 MASSIMO CELLI (Cooperativa Tanaliberatutti – Riccione (RN) - Vicepresidente di ALI per Giocare) Il Gioco Ovunque: L'esperienza di ALI per Giocare, l'Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche
- 10,45 GIOVANNI LUMINI
(Isola del Tesoro Snc - Firenze)
Giochi di Qualità: parliamone poco e giochiamone molto - 11,00 LudiCoffeeBreak: un'ora per giocare insieme ad alta qualità
- 12,00 DAVID GUAZZONI (Coop. Alekoslab - Milano)
Sulla Strada: Il gioco come strumento per l'attività con gli adolescenti - 12,30-13,00 Tavola rotonda finale
Pomeriggio
Festa dei Ludobus
Parco della Villa Comunale di Verdello, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Giochi, laboratori, movimento, sorprese per tutte le bambine, i bambini, le famiglie, i giovani e i meno giovani con i Ludobus di:
ISOLA DEL TESORO (Firenze), TANALIBERATUTTI (Riccione - RN), ALEKOSLAB (Milano), HERMETE (San Pietro in Cariano - VR), LINUS (Almenno San Bartolomeo - BG)
Venerdì 29 maggio
Dalmine Piazza Matteotti Parco Camozzi - Biblioteca
- 21,30 spettacolo teatrale “Galline” Assemblea Teatro liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” testo e regia di G. Bissaca - con C. Facchini e S. Lisco - scene di E. Ajani - costumi di R. Vacchetta e E. Gaudio
Sabato 30 maggio
Dalmine Piazza Matteotti Parco Camozzi - Biblioteca
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- Blu Sole “marchingegni, equilibri ed ippopotami”
- C. Acquarone e R. Ferraris “Giochiamo al circo” - 14,15-15,15 G. Ghibesi “Mastro calzolaio e la sua bottega” 1° gr.
- 15,30-16,30 G. Ghibesi “Mastro calzolaio e la sua bottega” 2° gr.
- 15,30 storie e racconti con R. Anglisani in “Federico e le sue storie”
- 16,30 incontro con l’autore Angelo Petrosino
- 16,30-18,30 macchine per il teatro incosciente a cura de La voce delle cose
- 17,30 storie e racconti con Quelli di Grock in “Storie proprio così: il granchio che giocava col mare”
- 18,30 teatro di strada Compagnia Acquarone e Ferraris in “Microcirco”
Urgnano Rocca Albani
- 20,45 incontro con l’autrice Emanuela Nava
- 21,30 spettacolo teatrale “Olechiudigliocchi” Compagnia Teatrale Drammatico Vegetale di Pietro Fenati. Con Pietro Fenati, Elvira Mascalzoni. Regia Pietro Fenati
Sabato 30 maggio
Azzano S.Paolo Parco Comunale
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- L’Orto delle Arti “la luna mi fa pazzo”
- Castello di Rivoli “andar per paesaggi” - 15,30 storie e racconti con Quelli di Grock in “Sottacqua e Sopracqua”
- 17,30 storie e racconti con Viviana Russo - Trapezisti Danzerini - in “Filastrocchia racconta”
- 18,30 teatro di strada Teatro del Cacao in “Rosso a spasso”
Domenica 31 maggio
Boltiere Parco del Centro Sportivo
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- La Voce delle Cose “smistamento ad arte” - 14,15-15,15 Erewhon “la forma dell’acqua” 1° gruppo (4-7 anni)
- 15,30-16,30 Erewhon “la forma dell’acqua” 2° gruppo (8-10 anni)
- 15,30 storie e racconti con Le Narratrici di Box Office in “Oltre l’orizzonte”
- 16,30 incontro con l’autore Sebastiano Ruiz Mignone
- 16,30-18,30 macchine per il teatro incosciente a cura de La voce delle cose
- 17,30 storie e racconti con Giorgio Personelli in “Il paroloso mondo di Lallabella”
- 18,30 teatro di strada Nando e Maila in “Vanjuska Moj”
Arcene Piazza San Michele
- 20,30 I giochi del Ludobus
- 21,30 Spettacolo Teatrale
Quelli di Grock “Mappamondi”
Di Susanna Baccari e Valeria Cavalli.
Con Roberta Galasso e Manola Vignato
Lallio Nuovo Campus Scolastico
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- BergamOrigami “origami… due pieghe… mille forme”
- Blu Sole “rosso a più non posso” - 15,30 storie e racconti con Tiziano Manzini in “Storie per ridere” di H. Bichonnier
- 16,30 incontro con l’autore-illustratore Alessandro Sanna
- 17,30 storie e racconti con Le Narratrici di Box Office in “Oltre l’orizzonte”
- 18,30 teatro di strada Raoul Gomiero in “Clip to clap”
Lunedì 1 giugno
Comun Nuovo Arena Comunale /Piazza De Gasperi
(in caso di pioggia lo spettacolo si terrà al cinema-teatro parrocchiale)
- 20,00 I giochi del Ludobus
- 21,30 Spettacolo Teatrale “Con la testa fra le nuvole” - Quelli di Grock
Ideato scritto diretto e interpretato da A. Larocca e A. Ruberti. Musiche G. Gurrado. Assistente alla Produzione M. Pernici.
Martedì 2 giugno
Brembate Biblioteca Parco di Villa Tasca
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- L’Orto delle Arti “la luna mi fa pazzo”
- BergamOrigami “origami… due pieghe… mille forme” - 15,30 storie e racconti con Angelo Prati in “Chi ha paura nel bosco di notte?”
- 16,30 incontro con l’autrice Giusi Quarenghi
- 17,30 storie e racconti con C. Facchini in “Medica Lamaga”
- 18,30 teatro di strada C’è Chi C’ha Teatro in “Respiri sotto terra”
Verdello Parco della Villa Comunale
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- ACRA Cooperativa lo Sviluppo “l’arte nel cibo, il cibo nell’arte Officina Laboratori “così lontano così vicino” - 15,30 storie e racconti con C. Facchini in “Medica Lamaga”
- 16,30 incontro con l’autrice-illustratrice E. Bussolati
- 16,30-18,30 macchine per il teatro incosciente a cura de La voce delle cose
- 17,30 storie e racconti con Angelo Prati in “Chi ha paura nel bosco di notte?”
- 18,30 teatro di strada Duo Acrobat in “Fantasie in volo”
Venerdì 5 giugno
Stezzano Villa Comunale
- 20,00 I giochi del ludobus
- Lo spettacolo teatrale “Mignolina e lo spirito del fiore” (Compagnia Teatrale Drammatico Vegetale con E. Mascalzoni e G. Virola - Regia P. Fenati) è rinviato causa maltempo a sabato 20 giugno
Sabato 6 giugno
Mozzo Parco Comunale e Biblioteca
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- Corraini “assaggi di mieli”
- ACRA Cooperativa lo Sviluppo “pagine d’acqua” - 15,30 storie e racconti con P. Serafini in “Fiabe africane”
- 16,30 incontro con l’autore-illustratore Simone Frasca
- 16,30-18,30 macchine per il teatro incosciente a cura de La voce delle cose
- 17,30 storie e racconti con M. Bertarini in “Il Contastorie e il pluriverso”
- 18,30 teatro di strada FreakClown in “Andemm”
Paladina Piazza Italia
- 20,45 incontro con l’autrice Giusi Quarenghi
- 21,30 Spettacolo Teatrale Compagnia Corona in “Oz”di e con R. Corona Regia di C. Cassano e R. Corona Musiche originali di M. Cottica
Domenica 7 giugno
Osio Sotto Parco Diaz Piazza del Comune
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- Castello di Rivoli “andar per paesaggi”
- Pietra Pistoletto “tessere arte” - 15,00 storie e racconti con Giorgio Personelli in “Aspettando il pasticcere”
- 16,30 incontro con l’autore-illustratore Andrea Valente
- 16,30-18,30 macchine per il teatro incosciente a cura de La voce delle cose
- 17,30 storie e racconti con Alessando Larocca e Andrea Ruberti in "L’omino del pane e della mela”
- 18,30 in Piazza del Comune teatro di strada Cirq’ulation locale in “Trampoline Mission 3”
Spirano Parco San Rocco
- 14,30-17,30 ludobus
- 14,15-16,30 laboratori (prenotazioni in biblioteca):
- Corraini “assaggi di mieli”
- Officina Laboratori “se la vista non m’inganna” - 15,30 storie e racconti con F. Filipazzi in “Te la conto e te la canto”
- 16,30 incontro con l’autrice Moony Witcher
- 17,30 storie e racconti con Tiziano Manzini in “Storie per ridere” H. Bichonnier
- 18,30 teatro di strada Solo Manolo in “Locomotivo”
Verdellino Piazza della Chiesa
- 20,45 Incontro con l’autore-illustratore Andrea Valente
- 21,30 Spettacolo Teatrale “Pat & Mat Show” con Alessando Larocca e Andrea Ruberti