Incontri con autori

Gek Tessaro

Veronese, maestro d’arte, è autore e illustratore di numerosi libri per bambini. Dotato di grandi capacità comunicative, da anni propone e conduce attività di laboratorio di educazione all’immagine, letture animate e incontri con l’autore per bambini, insegnanti ed educatori in scuole, biblioteche, musei e manifestazioni culturali in tutta Italia. Animato da uno spirito provocatorio e da una sottile vena ironica, il suo lavoro è sostenuto da una grande passione per il segno grafico.

Andrea Valente

Andrea vive e vegeta tra i colli dell’Oltrepò Pavese, dove disegna pecore – per lo più nere – e scrive storie strampalate. A volte, per variare un po’, fa disegni strampalati e scrive storie di pecore – per lo più nere – ma a pensarci bene non è che cambi poi molto…Per tenersi sveglio colleziona caffettiere, ed anche cravatte di Topolino, solo che alla fine di caffettiera ne usa soltanto una e di cravatte nessuna.

Umberto Guidoni

E’ un astronauta, astrofisico e politico italiano. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle e nel 2001 gli è stato conferito dal Presidente della Repubblica Azeglio Ciampi il titolo di Grande Ufficiale ordine al merito della Repubblica Italiana. Ha lavorato per diversi importanti enti nel campo della ricerca di energie alternative e dello studio e progettazione di nuovi moduli spaziali. Ha condotto trasmissioni radiofoniche, si è dedicato alla politica, ha scritto libri, in particolare, Martino su Marte, insieme all’amico Andrea Valente.

Giusi Quarenghi

Nata a Bergamo nel 1951, Giusi Quarenghi dopo la laurea ha iniziato ad occuparsi di cinema, cartoni animati, fumetti, pubblicità e televisione scrivendo molti libri per bambini e ragazzi. Ha incominciato a scrivere storie fin da bambina, a se stessa o al suo gatto. Da allora non ha praticamente più smesso.

Anna Lavatelli

Si è laureata in Filosofia all'Università Statale di Milano e ha insegnato per diversi anni Lettere nella scuola media. Ha scoperto la voglia di raccontare storie grazie ad un teatro dei burattini che i suoi genitori le avevano regalato per Natale. Fin dalle elementari le piacevano i temi, i riassunti, le parafrasi delle poesie. Adorava scrivere lettere e ha sempre tenuto un 'diario segreto'.

Roberto Piumini

Dal 1967 al 1973 è stato insegnante di lettere in scuole medie e superiori della provincia di Varese. Ha condotto numerosi corsi di dinamica espressiva, espressione corporea, scrittura poetica e teatrale. È stato attore,  e per un anno anche burattinaio.