Calendar

Laboratorio a cura di Alice Rigamonti / dai 4 anni
Ispirandosi ai testi di Hervè Tullet, uno degli scrittori per l’infanzia tra i più noti al mondo, Alice Rigamonti stimolerà la capacità e la forza creativa di ogni bambino attraverso lo scarabocchio, la macchia e l’accostamento cromatico per incoraggiare i bambini ad apprezzare il proprio capolavoro, anche se non è “il disegno perfetto”. Proprio come invita a fare Hervè Tullet, passando dalla narrazione al fare.
I bambini utilizzeranno colori e tempere senza paura di sbagliare e… di sporcarsi!
Presso: Piazza Italia (in caso di maltempo Scuole Secondarie di primo grado, Passaggio Rodari n.1)

Laboratorio a cura di Alice Rigamonti / dai 4 anni
Ispirandosi ai testi di Hervè Tullet, uno degli scrittori per l’infanzia tra i più noti al mondo, Alice Rigamonti stimolerà la capacità e la forza creativa di ogni bambino attraverso lo scarabocchio, la macchia e l’accostamento cromatico per incoraggiare i bambini ad apprezzare il proprio capolavoro, anche se non è “il disegno perfetto”. Proprio come invita a fare Hervè Tullet, passando dalla narrazione al fare.
I bambini utilizzeranno colori e tempere senza paura di sbagliare e… di sporcarsi!
Presso: Palazzo Visconti (anche in caso di maltempo)

Laboratorio a cura di Alice Centurelli / dai 3 anni in poi
Lupi affamati, conigli, ritagli e… tanto colore!
Aspettando di incontrare la scrittrice Silvia Borlando, ogni bambino potrà ricreare con l’aiuto di Alice Centurelli uno o più personaggi delle storie della nota autrice: lupi affamati, conigli, orsi, serpenti ecc. Con carte colorate, immaginazione e tanta fantasia. Chi vorrà potrà anche realizzare una spilla personalizzata!
Presso: Piazza del Volontariato (in caso di maltempo Biblioteca Civica)

a cura di Associazione Saltabanco
Il Ludobus è un magico furgone carico di giochi che porterà nelle strade e nelle piazze tanta gioia e divertimento. Un’occasione per incontrarsi, trovare nuovi amici e giocare insieme agli animatori con la lingua della libellula, gli imbutoni, i trampoli, i giochi con i legni o le costruzioni giganti a incastro, il saltarello e altro ancora… Vieni a scoprire la magia del gioco con il Ludobus!
Presso: Biblioteca Comunale (anche in caso di maltempo)

Laboratorio a cura di Associazione Saltabanco
Il Merlo Indiano: i merli sono indiani non perché nascono in India… ma perché fanno i furbi… Provate anche voi a fare i merli e vedrete che gioia!
Presso: Parco della Scuola Primaria “E.Baumann” (in caso di maltempo Campo coperto Polivalente, Via Torino n.2 c/o Scuola Secondaria di primo grado Don Bosco)

a cura di Erewhon Associazione Culturale
I bambini, attraverso la conoscenza e l’uso dei materiali più svariati si avvicineranno alla cultura dell’ “usa e riusa”, del riciclo. Impareranno ad inventare strani oggetti da utilizzare per giocare, per raccontarsi e rappresentare delle storie.
Calamitiamoci: per creare gnomi, folletti, animali e mostri calamitati da attaccare al frigorifero
Presso: Parco dei Gelsi, Via Pesenti (in caso di maltempo Auditorium Comunale, Via Locatelli n. 9 – Campus Scolastico)

Laboratorio a cura di Associazione Erewhon
I bambini, attraverso la conoscenza e l’uso dei materiali più svariati si avvicineranno alla cultura dell’ “usa e riusa”, del riciclo. Impareranno ad inventare strani oggetti da utilizzare per giocare, per raccontarsi e rappresentare delle storie.
Centra La Bottiglia: per realizzare animali con bocca-mangia pallina utilizzando bottiglie di plastica.
Presso: Parco retrostante il Palazzo Comunale (in caso di maltempo Palazzetto dello Sport, Via Cà De Volpi)

Laboratorio a cura di Alice Rigamonti / dai 4 anni
Ispirandosi ai testi di Hervè Tullet, uno degli scrittori per l’infanzia tra i più noti al mondo, Alice Rigamonti stimolerà la capacità e la forza creativa di ogni bambino attraverso lo scarabocchio, la macchia e l’accostamento cromatico per incoraggiare i bambini ad apprezzare il proprio capolavoro, anche se non è “il disegno perfetto”. Proprio come invita a fare Hervè Tullet, passando dalla narrazione al fare.
I bambini utilizzeranno colori e tempere senza paura di sbagliare e… di sporcarsi!
Presso: Cortile della Biblioteca Comunale (in caso di maltempo Palestra del Centro Sportivo Comunale, Via Garibaldi n.15)