Gli Appuntamenti

Mag
17
Ven
2019
Mano disegna; mano colora @ LEVATE
Mag 17@20:00–21:30
Mano disegna; mano colora @ LEVATE

LABORATORIO a cura di Alice Centurelli

(in caso di maltempo: Palestra Comunale, Via IV Novembre)

La natura prende forma grazie ai segni e alle sfumature creati dalle mani dei bambini. Laboratorio ispirato alle illustrazioni di Sanna.

Dai 4 anni in su.

Mag
18
Sab
2019
Lab delle faccine e faccette @ STEZZANO
Mag 18@20:00–21:00
Lab delle faccine e faccette @ STEZZANO

“Non faccia così…” diceva un viso noto a tutti quelli che abitavano nel quartiere. “Si faccia gli affari propri!” rispondevano i più. Facciamo finta che a buon viso si faccia… Non essendo noi dei visigoti, tanto meno dei visi pallidi, abbiamo pensato di inventare dei visi o delle facce sfruttando al meglio fantasia di che vuole provare un modo diverso per creare volti a personaggi. Ti giri ed è fatta!

Tra un dipinto e una stampa: il monotipo @ BOLTIERE
Mag 18@20:00–21:30
Tra un dipinto e una stampa: il monotipo @ BOLTIERE

LABORATORIO a cura di Margit Kross

Margit Kross è illustratrice di diversi libri per ragazzi. Suoi sono i disegni dei manifesti e delle brochures del Biblofestival.

Coloro, disegno, stampo e mi sorprendo. Realizzare un monotipo, una stampa irripetibile, è una tecnica che lascia molto spazio a spontaneità e voglia di sperimentare.

 

Mag
19
Dom
2019
Cartoon Toylette @ OSIO SOTTO
Mag 19@15:00–17:00
Cartoon Toylette @ OSIO SOTTO

Di e con El Niño Del Retrete

In questo spettacolo dal linguaggio universale El Niño del Retrete lascia che il bambino che è in lui si esprima e invita il pubblico a entrare nel suo universo umoristico. Uno spettacolo ricco di emozioni, giocato da un personaggio delirante e geniale. L’umorismo, le acrobazie, il ritmo musicale perfettamente adeguato per i numeri, assicurano cinquanta minuti di risate. L’improvvisazione lo rende unico a ogni replica.

Lo spettacolo “Cartoon Toylette” basato su manipolazione di oggetti, comicità e tecniche di circo è stato rappresentato in tutto il mondo e in importanti festival internazionali, e ha vinto numerosi premi.

LUDOBUS @ OSIO SOTTO
Mag 19@15:00–18:00
LUDOBUS @ OSIO SOTTO

A cura di Associazione Saltabanco

CHE COSA È UN LUDOBUS ?

Il ludobus è un furgone carico di giocattoli che si ferma in luoghi fissi o compie irruzioni e fermate a sorpresa nei vari cortili o spazi gioco della città. E’ una ludoteca itinerante che raggiunge tutti i posti dove si possono incontrare bambini o adolescenti con tanta voglia di giocare, socializzare e sperimentazione attività diverse da quelle che normalmente svolgono. Sia adulti che bambini vivono così gli spazi cittadini in modo completamente diverso: fantasioso, con immaginazione, creativo, diventando protagonisti di momenti ludici progettati per ripensare un mondo che vede al centro i ragazzi e i giovani come soggetti attivi e partecipi della vita della comunità e del quartiere in cui vivono.

CHE COSA FA UN LUDOBUS ?

IL LUDOBUS È UN FURGONE CHE CONTIENE MOLTI MATERIALI E GIOCATTOLI CON I QUALI SI POSSONO FARE TANTISSIME ATTIVITÀ.

  • ANIMAZIONE E GIOCO. Giocare è sempre bello, specialmente quando ci sono animatori bravi che ti presentano giochi sempre nuovi e coinvolgenti. Per bambini della scuola materna elementare e media.
  • GIOCHI CON IL PARACADUTE. Uno strumento molto bello da utilizzarsi con i bambini, che piace molto e offre molte occasioni di socializzazione tra grandi e piccini. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • LA LINGUA DELLA LIBELLULA. Con un grande ventilatore, un lungo tubo di cartone, grazie ad un animatore, parte il gioco della lingua della libellula che cercherà di prendere tutti i bambini che le si avvicinano. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • GLI IMBUTONI. Se ti gira la testa non provarci…naturalmente ad entrare in un imbuto grande come questo. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • I TRAMPOLI. Camminare con due gambe siamo capaci un po’ tutti, ma se ci si alza un po’ cambia l’orizzonte che sta davanti a noi, cambia il mondo intorno. L’emozione e la voglia di poterlo fare è tanta, riuscirci diventa leggermente difficile: provare è l’unica soluzione per capire se piace oppure no.

…e ancora SALTARELLO, TOLOMEO, GIOCHI CON I LEGNI, COSTRUZIONI GIGANTI E A INCASTRO.

La principessa Capriccio @ OSIO SOTTO
Mag 19@17:30–18:15
La principessa Capriccio @ OSIO SOTTO

Da una fiaba di Enrico Bonavera
Francesca Zoccarato & Matteo Curatella

C’era una volta un Re che amava le piante grasse, una Regina che amava ascoltare la musica a pieno volume, dei servitori che lavoravano con i tappi nelle orecchie a causa della musica e i guanti per non pungersi con le spine delle piante grasse e c’era la Principessina, tanto bella quanto capricciosa: era la campionessa mondiale, primatista straordinaria, inventrice suprema di eccezionali capricci! Al reame non c’era più pace, finché arrivò un istitutore, un tipo bizzarro che non si separava mai dal suo strano retino…

Una storia di amicizia e di crescita, dove gli adulti mostrano le proprie fragilità e i bambini imparano da queste ad essere migliori.

Mag
24
Ven
2019
Alla scoperta del mondo Piripù @ OSIO SOPRA
Mag 24@20:00–21:00
Alla scoperta del mondo Piripù @ OSIO SOPRA

LABORATORIO a cura di Rossella Rinaldi

Laboratorio in lingua Piripù. Creiamo insieme il nostro personale e simpaticissimo Piripù, tra colori e fantasia.

Laboratorio ispirato ai libri di Piripù.

Dai 4 anni in su.

Mag
25
Sab
2019
Un carico di giochi @ CURNO
Mag 25@15:00–18:00
Un carico di giochi @ CURNO

“Siccome ci hanno ristretto l’immaginazione, perché ogni cosa ha una sua funzione e ad ogni comando risponde un solo ordine, noi abbiamo trasformato uno scolapasta in un basket, una bicicletta in un uccello e da una vecchia rete abbiamo creato uno sport nuovo. Questo è UN CARICO DI GIOCHI.”

Aquiloni di diverse forme, colori, dimensioni, per correre e farli decollare sfidando il vento, palline magiche che volano, paesaggi acquosi sempre differenti, una sabbia che è capace di disegnare da sola, o quasi, un drago gigante con la voce del vento, e sassi che galleggiano, o forse no…. and many more surprises! La piazza si anima e colora di strane costruzioni, oggetti in movimento, meccanismi sonori, macchine in gioco. Prende vita, suona, gioca, ruota, gira, saltella, picchietta, tamburella, trilla… in una grande festa dove diversi oggetti fanno parte di costruzioni buffe e originali con cui ognuno potrà giocare per farle muovere e suonare.

In caso di maltempo, l’evento sarà sostituito da un laboratorio aperto a tutti i bambini dal titolo Giochi antichi.

Chi sono io?!? Grossi guai da camaleonti… @ CURNO
Mag 25@16:00–20:30
Chi sono io?!? Grossi guai da camaleonti… @ CURNO

Con Angelo Ceribelli
Teatro Daccapo

Riuscirà un cucciolo a sopravvivere alla scuola dei gatti cui la mamma l’ha iscritto? Potrà mai un camaleonte… avere un colore tutto suo?

Due storie divertenti e dai contenuti importanti che ricordano a tutti la necessità di ricercare la propria identità, riconoscersi uguali seppur diversi e scoprire la bellezza di ogni particolarità soprattutto quando la si può condividere con qualcuno.

Omaggio al vento @ ARCENE
Mag 25@20:00–21:00
Omaggio al vento @ ARCENE

Il LABORATORIO a cura di Margit Kross si terrà presso il Palazzetto del Centro Sportivo in Via Giorgio La Pira n.14.

Margit Kross è illustratrice di diversi libri per ragazzi. Suoi sono i disegni dei manifesti e delle brochures del Biblofestival.

Omaggio al vento: Ma che aria, ma che vento, che trambusto, che movimento! Come costruire piccoli giochi che contemplano l’elemento aria.