Gli Appuntamenti

Giu
1
Sab
2019
Giochi d’aria + … @ BERGAMO
Giu 1@15:00–18:00
Giochi d’aria + ... @ BERGAMO

Signore e signori, bambini e bambine, venite a provare, a giocare con l’aria, uno dei quattro elementi, a cercare di prenderla, imprigionarla, liberarla, sentire e scoprire quanto pesa, ed osservare quello che riesce a fare!!! Aquiloni colorati, ”palloncioni” da gonfiare, maniche a vento draghi, sottomarini, nuvole pesci e farfalle, delle palline-bolas che, ruotando, si librano in volo creando variopinti vortici, e poi un grande telo azzurro-blu cielo: ecco un insieme fantastico di oggetti volanti che riempirà e colorerà la piazza coinvolgendo sia grandi che bambini!!!

Coccodrilli, bambini, bambine e altri divertenti animali @ BERGAMO
Giu 1@17:30–18:30
Coccodrilli, bambini, bambine e altri divertenti animali @ BERGAMO

Incontro con l’illustratore AntonGionata Ferrari

AntonGionata Ferrari vive e lavora a Brescia dove è nato nel 1960. Dopo una lunga esperienza nel cinema d’animazione, da parecchi anni lavora come illustratore di libri per bambini di molti autori e per diverse case editrici. E’ docente all’Accademia SantaGiulia di Brescia ed è un collaboratore storico di Smemoranda. Nel 2007 ha vinto il premio Andersen come miglior illustratore. E’ stato premiato in numerose manifestazioni di illustrazione e di grafica umoristica, stile che caratterizza i suoi disegni (e far sorridere è un suo preciso scopo). Oltre a molte fiabe classiche riproposte in nuove edizioni, ha illustrato numerosissimi libri, tra i quali ricordiamo: Caro Babbo Natale, La strega di Natale, Odio i mocciolosi, Il coccodrillo gentile, Maso ciucciamaso, Le avventure di Pierino, Io fuori io dentro, Nonno skate, Super Victor, La canzone della cacca, Accendi la notte, Pelù il goleador.

Dai 3 anni

 

Street show @ BERGAMO
Giu 1@18:15–19:30
Street show @ BERGAMO

Di e con Maldimar e El Niño del Retrete

Prendi un’acrobata aerea spericolata, mettila a fare spettacolo in strada e libera poi un clown strampalato nella stessa piazza. Come andrà a finire? Chi saprà conquistarsi il pubblico? Tra acrobazie per aria e per terra, giocoleria con palline di ogni dimensione, tango e comicità, prenderà vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante che farà sbellicare dalle risate!

 

Yes Land @ PALADINA
Giu 1@21:30–23:00
Yes Land @ PALADINA

Di e con Giulio Lanzafame
Compagnia Onarts

Uno spettacolo di circo in bilico tra giocoleria e corda molle che, passando tra le strade dell’acrobatica e della musica, accompagnerà il pubblico a seguire il capitombolo di un personaggio sballottato tra mondi e situazioni in continuo inciampo.

Giulio affronta un viaggio che stravolge ogni dimensione spazio-tempo e pian piano il pubblico si trova ad essere il conduttore dello spettacolo trasformandosi in un compagno di viaggio inaspettato.

Giu
2
Dom
2019
L’emozione di incontrare gli altri @ VERDELLO
Giu 2@16:15–17:15
L’emozione di incontrare gli altri @ VERDELLO

Incontro con l’autore ANTONIO FERRARA

Antonio Ferrara è nato nel 1957 a Portici, in provincia di Napoli, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni. Da allora vive a Novara, dove ha lavorato come educatore in una comunità alloggio. È scrittore, illustratore e formatore. È convinto che scrittura, lettura e illustrazione costituiscano un dirompente e proficuo mezzo per fare educazione sentimentale, prevenzione del disagio. Un modo speciale per imparare a nominare e a condividere le emozioni. Si adopera perché i suoi libri contengano Speranza, Esperienza, Ricordo. Ha ricevuto diversi premi, tra i quali due volte il Premio Andersen. Tra i suoi libri dedicati ai bambini che frequentano la scuola primaria segnaliamo: Il fiume è un campo di pallone, Diritti al cuore, Non fatemi ridere, La maestra è un capitano, Pane arabo a merenda, Steve Jobs. Affamato e folle, Bucce di mandarino, Rifiutarsi, Pinocchio adesso. Numerosi i libri per ragazzi oltre gli 11 anni, tra i quali Casa Lampedusa, La corsa giusta, Il bambino col fucile, Bestie, Ero cattivo.

Il grande circo di Gregor&Katjusha @ VERDELLO
Giu 2@18:15–20:15
Il grande circo di Gregor&Katjusha @ VERDELLO

Compagnia Circo Puntino

Stasera in piazza sono arrivati Gregor, il sogno di ogni casalinga, e Katjusha, la diva dello spettacolo. Grandi artisti del circo di Moldavia! Sono solo in due ma con i loro attrezzi, la Ruota Tedesca e la Giraffa, possono rievocare la meraviglia del circo, quella vecchia realtà che fa sorridere grandi e piccini.

Lo spettacolo intreccia manipolazione e danza acrobatica con le scope, peripezie sulla Ruota Tedesca ed equilibrismi sulla Giraffa con tre ruote, il tutto acceso dalla magia del Fuoco!

È uno spettacolo di strada dai risvolti poetici e onirici ma che non rinuncia a divertire con un finale infuocato coinvolgente.

Giu
7
Ven
2019
Top secret @ CANONICA D’ADDA
Giu 7@21:30–23:00
Top secret @ CANONICA D’ADDA

Di e con Davide Fontana

Va al lavoro a piedi e non su una Aston Martin, non ha mai conquistato una donna in vita sua e non riuscirebbe a salvare neanche una vecchietta sulle strisce pedonali… Ogni missione si trasforma inevitabilmente in uno spettacolo di pericolosi equilibrismi, giocoleria di bombe rotanti, lanci nel vuoto col paracadute e combattimenti esplosivi…

Il linguaggio universale del teatro fisico rende queste “missioni” adatte a ogni circostanza, ogni nazione e ogni tipo di pubblico, solo la musica accompagnerà le gesta di questo impreparato 007!

TOP SECRET è uno spettacolo d’azione, energetico, fisico ed estremamente comico dove il protagonista trasforma il palco nel quartier generale del nemico, la strada in uno scenario da inseguimento a folle velocità e il pubblico in ostaggi da salvare dalla noia della quotidianità!

TOP SECRET è uno spettacolo agitato, non mescolato!!!!!!!

Giu
8
Sab
2019
ARariaTEterraFUfuocoACacqua @ MOZZO
Giu 8@15:00–18:00
ARariaTEterraFUfuocoACacqua @ MOZZO

AR.TE.FU.AC
A cura di Snodo Culturale

Signore e signori, bambine e bambini, gli elementi! E che elementi!

Gli unici, irripetibili. Hanno la forza di muovere macchine, ma anche barche intere, sollevare palle più o meno giganti, far cadere ogni ostacolo davanti a loro, trasformarsi in suoni mai sentiti.Gli elementi sono capaci di tutto, hanno la forza per muovere il mondo intero e, mescolati, trasformano le cose e le fanno volare…

Signore e signori, bambine e bambini, venite a provare, a giocare con gli elementi, a cercare di prenderli o osservare quello che riescono a fare! Un’occasione per sperimentare la loro magia anche mescolandoli tra loro e per scoprire e inventare giochi, inventandosi anche qualche personale regola.

Per scoprire il mondo che ci circonda in modo un po’ scientifico, ma anche un po’ poetico, con occhi curiosi e meravigliati, per non restare solo con i piedi per terra ma anche per guardare in alto e sognare.

Gialli, avventura e risate a crepapelle @ MOZZO
Giu 8@17:00–18:00
Gialli, avventura e risate a crepapelle @ MOZZO

Incontro con lo scrittore ALESSANDRO GATTI

Alessandro Gatti è nato ad Alessandria nel 1975. Ha vissuto poi nel Monferrato e a Torino, dove ha studiato ottenendo una laurea e un dottorato di ricerca in Filosofia. Ormai da qualche anno vive dividendosi tra l’Italia e gli Stati Uniti. Molte le serie di libri che ha scritto, in particolare gialli, come I gialli di vicolo Voltaire, Candy Circle, Sherlock, Lupin e io, Misteri coi baffi. Del genere avventura ci sono le storie di Klincus Corteccia, mentre, per il genere umoristico i libri della collana Crepapelle, tra cui molti con protagonista Ciccio Frittata e la serie Faccioni. E poi, ancora, storie di paura come Girotondo del terrore Che paura! Grandi classici del terrore e tre libri dedicati a tre grandissimi personaggi reali: Cristoforo Colombo, Enzo Ferrari e Pelé.

Pindarico @ MOZZO
Giu 8@18:00–20:00
Pindarico @ MOZZO

Terzostudio/Circo Improvviso

Uno spettacolo di trasformismo ed illusionismo su trampoli.

Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi. Un’avventura vissuta in gioventù, o forse nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti. Ecco, si gonfia il pallone della mongolfiera: tutti a bordo, si parte!

Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri. La danza di un polpo viola e d’argento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense e, ancora, l’elefante, il dinosauro, l’unicorno… Personaggi ora seri, ora buffi che, grazie ai bellissimi costumi e ingigantiti nelle proporzioni dall’utilizzo dei trampoli, diventano straordinari e di grande impatto visivo. La storia si srotola tra sorprese e momenti di ilarità, guidandoci in un onirico, improbabile, meraviglioso viaggio.