Gli Appuntamenti

Mag
31
Ven
2019
Lab delle bottigliette di KANDINSKY @ CISANO BERGAMASCO
Mag 31@20:00–21:00
Lab delle bottigliette di KANDINSKY @ CISANO BERGAMASCO

Può darsi che le si sia già fatte, ma con questo non vuol dire che un’esperienza non la si possa ripetere. Come se un buon piatto di pasta la si mangia una volta sola, oppure una salamina alla festa. Coltiviamo la passione per un po’. È vero che non vogliamo darvi la solita zuppa! È un modo per stare insieme con colori… seppur con un po’ di sale! Giocare con i colori per creare scenari vitrei.

Trasforma le forme @ PRESEZZO
Mag 31@20:00–21:00
Trasforma le forme @ PRESEZZO

LABORATORIO a cura di Alice Centurelli

Ispiriamoci ai personaggi di Anna Laura Cantone per trasformare oggetti in buffi personaggi con materiali di riciclo.

Dai 4 anni in su.

Giu
1
Sab
2019
Il circo in valigia @ BERGAMO
Giu 1@15:00–16:15
Il circo in valigia @ BERGAMO

Di e con Gianluigi Capone

Un circo tutto da inventare, un clown, gli oggetti di una valigia e una buona dose di immaginazione guideranno il pubblico, tra sorpresa e meraviglia, verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente. Cosa uscirà dalla valigia? Ma davvero una valigia può contenere un circo?

La principessa Capriccio @ BERGAMO
Giu 1@16:15–17:30
La principessa Capriccio @ BERGAMO

Da una fiaba di Enrico Bonavera
Francesca Zoccarato & Matteo Curatella

C’era una volta un Re che amava le piante grasse, una Regina che amava ascoltare la musica a pieno volume, dei servitori che lavoravano con i tappi nelle orecchie a causa della musica e i guanti per non pungersi con le spine delle piante grasse e c’era la Principessina, tanto bella quanto capricciosa: era la campionessa mondiale, primatista straordinaria, inventrice suprema di eccezionali capricci! Al reame non c’era più pace, finché arrivò un istitutore, un tipo bizzarro che non si separava mai dal suo strano retino…

Una storia di amicizia e di crescita, dove gli adulti mostrano le proprie fragilità e i bambini imparano da queste ad essere migliori.

Lab dei Fiori di plastica @ PALADINA
Giu 1@20:00–21:30
Lab dei Fiori di plastica @ PALADINA

Un giorno un mago che soffriva di allergia al polline decise di fare una magia: trasformò tutti i fiori che producevano il profumato prodotto in fiori di plastica. Belli, colorati, vistosi, vari, grandi e piccini…ma di plastica. I bambini per reazione a questa prepotente e infelice scelta decisero di non studiare più. Il mago dovette allora ritrasformare i fiori di plastica in fiori normali. Il mago si trasferì su Nettuno perché li “nettun” fiore esiste! Laboratorio vietato agli allergici del polline della plastica….

Giu
2
Dom
2019
LUDOBUS @ VERDELLO
Giu 2@15:00–18:00
LUDOBUS @ VERDELLO

A cura di Associazione Saltabanco

CHE COSA È UN LUDOBUS ?

Il ludobus è un furgone carico di giocattoli che si ferma in luoghi fissi o compie irruzioni e fermate a sorpresa nei vari cortili o spazi gioco della città. E’ una ludoteca itinerante che raggiunge tutti i posti dove si possono incontrare bambini o adolescenti con tanta voglia di giocare, socializzare e sperimentazione attività diverse da quelle che normalmente svolgono. Sia adulti che bambini vivono così gli spazi cittadini in modo completamente diverso: fantasioso, con immaginazione, creativo, diventando protagonisti di momenti ludici progettati per ripensare un mondo che vede al centro i ragazzi e i giovani come soggetti attivi e partecipi della vita della comunità e del quartiere in cui vivono.

CHE COSA FA UN LUDOBUS ?

IL LUDOBUS È UN FURGONE CHE CONTIENE MOLTI MATERIALI E GIOCATTOLI CON I QUALI SI POSSONO FARE TANTISSIME ATTIVITÀ.

  • ANIMAZIONE E GIOCO. Giocare è sempre bello, specialmente quando ci sono animatori bravi che ti presentano giochi sempre nuovi e coinvolgenti. Per bambini della scuola materna elementare e media.
  • GIOCHI CON IL PARACADUTE. Uno strumento molto bello da utilizzarsi con i bambini, che piace molto e offre molte occasioni di socializzazione tra grandi e piccini. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • LA LINGUA DELLA LIBELLULA. Con un grande ventilatore, un lungo tubo di cartone, grazie ad un animatore, parte il gioco della lingua della libellula che cercherà di prendere tutti i bambini che le si avvicinano. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • GLI IMBUTONI. Se ti gira la testa non provarci…naturalmente ad entrare in un imbuto grande come questo. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • I TRAMPOLI. Camminare con due gambe siamo capaci un po’ tutti, ma se ci si alza un po’ cambia l’orizzonte che sta davanti a noi, cambia il mondo intorno. L’emozione e la voglia di poterlo fare è tanta, riuscirci diventa leggermente difficile: provare è l’unica soluzione per capire se piace oppure no.

…e ancora SALTARELLO, TOLOMEO, GIOCHI CON I LEGNI, COSTRUZIONI GIGANTI E A INCASTRO.

Odio il brodo! @ VERDELLO
Giu 2@15:00–17:00
Odio il brodo! @ VERDELLO

Di e con Michele Cafaggi e Piergiorgio Vimercati

Due artisti di varietà, un mago comico e un giocoliere fantasista, si lanciano senza freni nel mondo dello spettacolo, tra fiaschi e successi. Tra i fischi e le risate riusciranno nel loro intento di comunicare al proprio pubblico la loro prorompente vitalità. Un’ora di divertimento tra magie, monocicli spericolati, torce infuocate e bolle di sapone.

Regina comanda color… @ VERDELLO
Giu 2@17:30–20:00
Regina comanda color… @ VERDELLO

Con Alice Castiglioni – Compagnia T.A.E. Teatro

“Da qualche parte, oltre l’arcobaleno volano uccelli blu ed è lì, proprio lì, che i desideri che hai sempre sognato si realizzano veramente”. Cosa succede quando il blu, il giallo e il rosso giocano a nascondino mischiandosi l’uno con l’altro? Nasce il mondo dei colori, un meraviglioso arcobaleno!

La regina di questo mondo è Malwida, una sovrana saggia ma giovane che ancora non conosce bene i suoi sudditi. Essi, a volte, diventano dispettosi e si prendono gioco di lei pervadendola di emozioni: prima il blu la tranquillizza, poi arriva il giallo che la fa arrabbiare, il rosso infuriare e, infine, il grigio intristire.

Malwida scopre così che ogni colore ci regala un’emozione a cui può collegare un’immagine e un suono. Questo è un mondo nuovo, da scoprire con pazienza e cura, soprattutto quando ci si trova di fronte al più temibile tra i nemici: il nero della paura, del buio e della solitudine.

Ma tutti hanno un punto debole, persino la paura, e Malwida sconfiggerà qualsiasi timore cantando e ballando. In compagnia dei suoi nuovi amici lettori incontrerà nuovi e strani personaggi: il ladro dei colori, il puntino grigio e.. molti altri!

Giu
7
Ven
2019
Dove sono finiti i pois della Pimpa? @ CANONICA D’ADDA
Giu 7@20:00–21:30
Dove sono finiti i pois della Pimpa? @ CANONICA D’ADDA

LABORATORIO a cura di Alice Rigamonti

Divertiamoci con il personaggio più famoso di Altan! Laboratorio adatto anche ai più piccoli.

Dai 2 anni in su.

Giu
8
Sab
2019
Le talpe con le scarpe @ MOZZO
Giu 8@16:00–18:00
Le talpe con le scarpe @ MOZZO

Con Raffaele Russi, Diego Zanoli, Roberto Boschini.

Le Talpe con le Scarpe escono dalla loro tana per eseguire canzoni piccole con strumenti piccoli per persone piccole. Raccontano storie piccole che riguardano animali di tutte le taglie. Con la scusa di una chitarra e una fisarmonica cantano di fatti interessanti che arrivano da molte parti del mondo.

Alcune loro musiche sono state suggerite da Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Vinicius De Moraes e Roberto Piumini. Altre sono semplicemente state dettate in sogno da un lupastro con la barba.

Età consigliata: dai tre anni.