Gli Appuntamenti

Giu
9
Dom
2019
e.DO il robot! @ DALMINE
Giu 9@15:00–17:00
e.DO il robot! @ DALMINE

Laboratorio a cura della Fondazione Dalmine.

Un laboratorio con e.DO il robot per tutta la famiglia. Sperimenta con noi un vero e proprio robot!

La storia a pezzi! @ DALMINE
Giu 9@15:00–17:00
La storia a pezzi! @ DALMINE

Laboratorio a cura della Fondazione Dalmine.

Un laboratorio ludico alla scoperta della storia attraverso le fotografie dell’archivio di Tenaris Dalmine. Tante immagini in bianco e nero da ricomporre, raccontare e colorare.

LUDOBUS @ DALMINE
Giu 9@15:00–18:00
LUDOBUS @ DALMINE

A cura di Associazione Saltabanco

CHE COSA È UN LUDOBUS ?

Il ludobus è un furgone carico di giocattoli che si ferma in luoghi fissi o compie irruzioni e fermate a sorpresa nei vari cortili o spazi gioco della città. È una ludoteca itinerante che raggiunge tutti i posti dove si possono incontrare bambini o adolescenti con tanta voglia di giocare, socializzare e sperimentazione attività diverse da quelle che normalmente svolgono. Sia adulti che bambini vivono così gli spazi cittadini in modo completamente diverso: fantasioso, con immaginazione, creativo, diventando protagonisti di momenti ludici progettati per ripensare un mondo che vede al centro i ragazzi e i giovani come soggetti attivi e partecipi della vita della comunità e del quartiere in cui vivono.

CHE COSA FA UN LUDOBUS ?

IL LUDOBUS È UN FURGONE CHE CONTIENE MOLTI MATERIALI E GIOCATTOLI CON I QUALI SI POSSONO FARE TANTISSIME ATTIVITÀ.

  • ANIMAZIONE E GIOCO. Giocare è sempre bello, specialmente quando ci sono animatori bravi che ti presentano giochi sempre nuovi e coinvolgenti. Per bambini della scuola materna elementare e media.
  • GIOCHI CON IL PARACADUTE. Uno strumento molto bello da utilizzarsi con i bambini, che piace molto e offre molte occasioni di socializzazione tra grandi e piccini. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • LA LINGUA DELLA LIBELLULA. Con un grande ventilatore, un lungo tubo di cartone, grazie ad un animatore, parte il gioco della lingua della libellula che cercherà di prendere tutti i bambini che le si avvicinano. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • GLI IMBUTONI. Se ti gira la testa non provarci…naturalmente ad entrare in un imbuto grande come questo. Per bambini della scuola materna, elementare e media.
  • I TRAMPOLI. Camminare con due gambe siamo capaci un po’ tutti, ma se ci si alza un po’ cambia l’orizzonte che sta davanti a noi, cambia il mondo intorno. L’emozione e la voglia di poterlo fare è tanta, riuscirci diventa leggermente difficile: provare è l’unica soluzione per capire se piace oppure no.

…e ancora SALTARELLO, TOLOMEO, GIOCHI CON I LEGNI, COSTRUZIONI GIGANTI E A INCASTRO.

Papà, mamme, spose buffissime e qualche prot! @ DALMINE
Giu 9@16:15–17:15
Papà, mamme, spose buffissime e qualche prot! @ DALMINE

Incontro con l’illustratrice ANNALAURA CANTONE

AnnaLaura Cantone, nata a Alessandria nel 1977, vive e lavora a Milano. Laureata in illustrazione per bambini all’Istituto Europeo di Design di Milano, dove tuttora insegna, ha illustrato fiabe classiche e storie di alcuni tra i più importanti autori italiani per bambini quali Gianni Rodari, Roberto Piumini, Silvia Roncaglia, e di autori stranieri come Christine Nöstlinger e Jill Tomlinson. Tra i suoi libri: La cosa che preferisco, Un papà su misura, Il gufo che aveva paura del buio, Orco qua, orco là, Una sposa buffa, buffissima, bellissima, A ciascuno il suo prot!, Voglio una mamma robot, L’incredibile viaggio di Nonna Rosa, Tante storie per giocare, Cappuccetto rosso. Per il cinema di animazione ha creato i personaggi Pipì Pupù e Rosmarina, trasmessi in Tv dalla Rai, con la regia di Enzo D’Alò. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Andersen, e quelli alla Biennale di Bratislava, all’American society of illustration di New York e alla fiera Tibe di Taiwan e Taipei.

Dove sono finiti i pois della Pimpa? @ AZZANO SAN PAOLO
Giu 9@20:00–21:00
Dove sono finiti i pois della Pimpa? @ AZZANO SAN PAOLO

LABORATORIO a cura di Rossella Rinaldi

Divertiamoci con il personaggio più famoso di Altan! Laboratorio adatto anche ai più piccoli.

Dai 2 anni in su.

Giu
13
Gio
2019
Mano disegna; mano colora @ URGNANO
Giu 13@20:00–21:00
Mano disegna; mano colora @ URGNANO

LABORATORIO a cura di Alice Rigamonti

La natura prende forma grazie ai segni e alle sfumature creati dalle mani dei bambini. Laboratorio ispirato alle illustrazioni di Sanna.

Dai 4 anni in su.

Giu
14
Ven
2019
Alla scoperta del mondo Piripù @ BREMBATE
Giu 14@20:00–21:30
Alla scoperta del mondo Piripù @ BREMBATE

LABORATORIO a cura di Laura Barazzetti

Laboratorio in lingua Piripù. Creiamo insieme il nostro personale e simpaticissimo Piripù, tra colori e fantasia.

Laboratorio ispirato ai libri di Piripù.

Dai 4 anni in su.

Giu
15
Sab
2019
Omaggio al vento @ LALLIO
Giu 15@20:00–21:30
Omaggio al vento @ LALLIO

LABORATORIO a cura di Margit Kross

Margit Kross è illustratrice di diversi libri per ragazzi. Suoi sono i disegni dei manifesti e delle brochures del Biblofestival.

Omaggio al vento: Ma che aria, ma che vento, che trambusto, che movimento! Come costruire piccoli giochi che contemplano l’elemento aria.

Trasforma le forme @ COLOGNO AL SERIO
Giu 15@20:00–21:00
Trasforma le forme @ COLOGNO AL SERIO

LABORATORIO a cura di Alice Rigamonti.

Ispiriamoci ai personaggi di Anna Laura Cantone per trasformare oggetti in buffi personaggi con materiali di riciclo.

Dai 4 anni in su.